Dante Alighieri, 1265-1321. InfernoSee also what's at Wikipedia, your library, or elsewhere.
Narrower term: |
Filed under: Dante Alighieri, 1265-1321. Inferno The epic of the fall of man; a comparative study of Caedmon, Dante and Milton (G. P. Putnam's sons, 1896), by S. Humphreys Gurteen (page images at HathiTrust) Prolusione all'"Inferno" (G. C. Sansoni, 1925), by Isidoro Del Lungo (page images at HathiTrust) Commento sui primi cinque canti dell'Inferno di Dante, e quattro lettere (Imp. regia stamperia, 1819), by Lorenzo Magalotti, Giovanni Andrea Scartazzini, and Giovanni Giacomo Trivulzio (page images at HathiTrust) Lo Stige dantesco e i peccatori dell'antilimbo; canti III, VII, e VIII dell'Inferno. (S. Lapi, 1895), by Gaetano del Noce (page images at HathiTrust) Il poema sacro, saggio d'una interpretazione generale della Divina commedia. Inferno. (N. Zanichelli, 1915), by Luigi Pietrobono (page images at HathiTrust) The moral system of Dante's Inferno (Clarendon Press, 1909), by W. H. V. Reade (page images at HathiTrust) Nell' Inferno di Dante; nuove osservazioni e richerche con due tavole in litografia per ricostruire la Valle d'abisso (N. Giannotta, 1893), by Vincenzo Russo (page images at HathiTrust) La pietà nell' Inferno dantesco; saggio d'interpretazione (U. Hoepli, 1893), by Ruggero Della Torre (page images at HathiTrust) Appendice do dissertazioni al Codice diplomatico Iongobardo, ovvero al quarto volume della Storia d'Italia del medio-evo (Stamperia reale, 1855), by Carlo Troya, Giovanni Marchetti, Luigi Muzzi, and Ilario del Corvo (page images at HathiTrust) Il sentimento della vita economica nella Divina commedia. (Unione tipografico-editrice, 1898), by Livio Cibrario (page images at HathiTrust) Dialogo di Antonio Manetti : cittadino fiorentino, circa al sito, forma et misure dello "Inferno" di Dante Alighieri, poeta excellentissmo (S. Lapi, 1897), by Girolamo Benivieni, Nicola Zingarelli, and Antonio Manetti (page images at HathiTrust) Perchè Francesca e Paolo indivisi nel cerchio secondo dell' Inferno? (F. Spica, 1891), by Niccolò Carollo (page images at HathiTrust) La prescienza del futuro e l'ignoranza del presente ne' dannati di Dante. (G. Gervasi-Modica, 1897), by Niccolò Carollo (page images at HathiTrust) Sposizione di Lodovico Castelveltro a XXIX canti dell'Inferno dantesco (Tipi della Società tipografica, 1886), by Lodovico Castelvetro and Giovanni Franciosi (page images at HathiTrust) Prolusioni alle tre cantiche e commento all' "inferno," (Felice le Monnier, 1921), by Isidoro Del Lungo and Dante Alighieri (page images at HathiTrust) L'Etica nicomachea e l'ordinamento morale dell'"Inferno" di Dante; con un'appendice: La concezione dantesca del gran veglio di Creta; contributo scientifico. (N. Zanichelli, 1907), by Giovanni Busnelli (page images at HathiTrust) A comment on the Divine comedy of Dante Alighieri. (London, 1822), by John Taafe (page images at HathiTrust) Dante e il Trentino (G. C. Sansoni, 1920), by Giuseppe Zippel (page images at HathiTrust) The syntax of Il fiore and of Dante's Inferno as evidence in the question of the authorship of Il fiore ... (Catholic University of America, 1936), by Mary Dominic Ramacciotti (page images at HathiTrust) Readings on the Inferno of Dante, based upon the commentary of Benvenuto da Imola and other authorities (Methuen & co., 1906), by William Warren Vernon, Gioacchino Rossini, Edward Moore, Benevenuto Rambaldi, and Dante Alighieri (page images at HathiTrust) Exiles of eternity : an exposition of Dante's Inferno (Hodder and Stoughton, 1924), by John Smyth Carroll (page images at HathiTrust) Il conte Ugolino, della Gherardesca e i Ghibellini di Pisa; romanzo storico (Dalla Societa' tipografica dei classici italiani, 1844), by Giovanni Rosini (page images at HathiTrust) Il canto II dell' Inferno (G.C. Sansoni, 1914), by Ildebrando Della Giovanna (page images at HathiTrust) Il canto XIII dell' Inferno (G.C. Sansoni, 1913), by Antonio Medin (page images at HathiTrust) Dante: prolusioni alle tre cantiche e commento all' "Inferno." (F. Le Monnier, 1921), by Isidoro Del Lungo (page images at HathiTrust) Exiles of eternity : an exposition of Dante's Inferno (Hodder and Stoughton, 1911), by John S. Carroll (page images at HathiTrust) Il commento dantesco di Graziolo deʼ Bambaglioli : dal Colombino di Siviglia con altri codici raffrontato (D. Bertolotto, 1915), by Graziolo De' Bambaglioli, Dante Alighieri, and Antonio Fiammazzo (page images at HathiTrust) Letture dantesche : Brunetto Latini, all'ingreso della citta di Diet, i barattieri, nella caina e nell'antenora (Premiata tipografia economica, 1910), by Alderino Bondi (page images at HathiTrust) Prolusione all' "Inferno", letta in Roma, in Siena, in Padova, in Livorno, in Torino. (G.C. Sansoni, 1912), by Isidoro Del Lungo (page images at HathiTrust) On the Vernon Dante (Williams and Norgate, 1870), by Henry Clark Barlow (page images at HathiTrust) La costruzione morale dell'"Inferno" di Dante. (Lapi, 1914), by Massimo Baldini (page images at HathiTrust) Sul disegno dell' Inferno dantesco; studio con due tavole. (N. Zanichelli, 1905), by Luigi A. Michelangeli (page images at HathiTrust) Nuova maniera d'intendere una scena delle più celebrate nella Divina commedia di Dante [Inf. v. 73-142] (L'Unione Tip.-Edit. Torinese, 1855), by Giovanni Ventura (page images at HathiTrust) Syntax des konjunktivs in Dantes Inferno... (Wolf & sohn, 1897), by Ludwig Appel (page images at HathiTrust) Lezione sopra un passo di Dante (Infer. VIII) tuttavia da correggere nelle stampe (B. Castion, 1856), by Bartolomeo Sorio (page images at HathiTrust) Chiose alla cantica dell' Inferno di Dante Alighieri. (R. Bemporad, 1915), by Jacopo Alighieri and Jarro (page images at HathiTrust) Dantesques : a sonnet companion to the Inferno (E. Mathews, 1903), by G. A. Greene (page images at HathiTrust) Il canto XXVII dell' Inferno (G.C. Sansoni, 1901), by Francesco Torraca (page images at HathiTrust) Il canto XXI dell' Inferno, letto da Vittorio Turri nella sala Dante di Roma. (G.C. Sansoni, 1913), by Vittorio Turri (page images at HathiTrust) Ragionamento a sua eccellenza il principe d. Pietro Odescalchi. (Roma, 1833), by Domenico De Crollis (page images at HathiTrust) Saggio de alcune postille alla Divina commedia (G. Vincenzi e compagno, 1828), by Giovanni Galvani and Celestino Cavedoni (page images at HathiTrust) Seguito delle Osservazioni sopra alquanti luoghi della Divina commedia. ([Roma, 1824), by Luigi Crisostomo Ferrucci (page images at HathiTrust) Sul verso di Dante, "Poscia piu che il dolor potè il digiuno", lettera. (Forli, 1830), by Luigi Muzzi, Vincenzo Monti, Dante Alighieri, and Domenico Valeriani (page images at HathiTrust) Sul Veltro della Divina commedia; al marchese G. Capponi. ([Firenze, 1832), by Gabriele Pepe (page images at HathiTrust) Ueber Dante. (Heidelberg, 1824), by Friedrich Christoph Schlosser (page images at HathiTrust) Osservazioni psicologiche sull'Inferno dantesco; conferenza letta la sera dell' 11 dicembre 1909 in Bologna nella sala detta dei Fiorentini. (Stab. poligrafico Emiliano, 1910), by Enrico Rivari (page images at HathiTrust) Due lettere al d. David Farabulini intorno due versi della Divina commedia (Tiberina, 1866), by Fortunato Lanci (page images at HathiTrust) Lezione sopra un passo della Divina commedia [Inf. iii., 36] ... aggiuntovi del medesimo autore un capitolo sull'amor patrio di Dante; [poem] (Giovanni Benelli, 1844), by Giuseppe Silvestri (page images at HathiTrust) L'incompreso verso di Dante: Pape Satan pape Satan aleppe, spiegato dopo cinque secoli, e La nuova maniera di intendere una scena delle piu' celebrate della Divina commedia (Coi tipi di Giuseppi Bernardoni, 1868), by Giovanni Ventura (page images at HathiTrust) Di varie lezioni da sostituirsi alle invalse nell'Inferno di Dante Alighieri (Marsigli e Rocchi, 1855), by Marcaurelio Zani de' Ferranti (page images at HathiTrust) L'inferno della tirannide : conseguitato dalla guerra per l'indipendenza italiana nel 1848 : cantica di XXXIV canti (E. Botta, 1865), by Bernardo Bellini (page images at HathiTrust) Il canto XXX dell' Inferno (G.C. Sansoni, 1901), by Orazio Bacci (page images at HathiTrust) Sopra un luogo diversamente letto nella Divina commedia ... (Firenze, 1856), by Silvestro Centofanti and Alessandro Torri (page images at HathiTrust) Dante spiegato con Dante; canto v dell' Inferno commentato ([Firenze, 1866), by Giambattista Giuliani (page images at HathiTrust) Misure generali del tempo e del luogo nell' itinerario infernale di Dante (Ditta Boniardi-Pogliani di E. Besozzi, 1863), by Bartolomeo Sorio (page images at HathiTrust) Del veltro allegorico de'Ghibellini; con altre scritture intorno alla Divina commedia di Dante. (Stamperia del Vaglio, 1856), by Carlo Troya, Bruto Fabricatore, Giuseppe Canestrini, Giovanni Marchetti, Bruno Fabricatore, Saverio Baldacchini, Giovanni Marchetti, Luigi Muzzi, Silvano Razzi, Ilario del Corvo, and Michelangelo Caetani Sermoneta (page images at HathiTrust) Descrizione ragionata dell' Inferno di Dante, dedotta da quattro testi del poeta. ([Modena, 1859), by Matteo Romani (page images at HathiTrust) Intorno ai due primi canti della Divina commedia : esercitazioni cronologiche, storiche, morali (Tipografia del Commerico edit., 1864), by Filippo Vedovati (page images at HathiTrust) The moral system of Dante's Inferno. (Kennikat Press, 1969), by William Henry Vincent Reade (page images at HathiTrust) The dread Inferno : notes for beginners in the study of Dante (Longman, Green, and co., 1904), by M. Alice Wyld (page images at HathiTrust) Lectura Dantis: Il canto XII dell "Inferno" letto da G.L. nella Sala di Dante In Orsanmichele. ([Firenze, 1900), by Giuseppe Lesca (page images at HathiTrust) Per le nozze di Teresa Bertoldi con Umberto Monico, tenente di vascello (L'Arte della Stampa, 1913), by Giovanni Boccaccio, Leandro Casali, and Giuseppe Vandelli (page images at HathiTrust) Saggio d'una interpretazione Dantesca con lettera-prefazione di (Liccione, 1919), by Vito Acocella (page images at HathiTrust) The dream of Dante : an interpretation of the Inferno (Oliphant, Anderson & Ferrier, 1903), by Henry F. Henderson (page images at HathiTrust) Readings on the Inferno of Dante. (Macmillan and co., 1894), by William Warren Vernon, Dante Alighieri, Charles Eliot Norton, Gioacchino Rossini, Edward Moore, and Benvenuto da Imola Rambaldi (page images at HathiTrust) Introduction to Dante's Inferno (R. G. Badger, 1904), by Adolphus T. Ennis (page images at HathiTrust) Exiles of eternity; an exposition of Dante's Inferno (Hodder and Stoughton, 1903), by John Smyth Carroll (page images at HathiTrust) Postilla dantesca: versi facili e chiose difficicili. (Napoli, 1904), by Francesco Scerbo (page images at HathiTrust) La imitazione nell'Inferno di Dante. (Velletri; Anzio, 1888), by Giuseppe Pasquali (page images at HathiTrust) Dante: La divina commedia. Notes on Inferno. (Clarendon Press, 1902), by Henry Fanshawe Tozer (page images at HathiTrust) Il commento piú antico e la piú antica versione latina del'Inferno di Dante; dal codice di Sandaniele del Friuli (Tip. di G. B. Doretti, 1892), by Graziolo De' Bambaglioli, Dante Alighieri, Antonio Fiammazzo, and Accademia di Udine (page images at HathiTrust) Per l'interpretazione letterale del verso: "Chi per lungo silenzio parea fioco," Inf. i. 63. ([Modena, etc., 1893), by Emilio Bertana (page images at HathiTrust) Questioni letterarie. (Napoli, 1887), by Francesco Colagrosso (page images at HathiTrust) Filippo Argenti. [Inf. viii. 25-64]; conferenza dantesca detta Bologna il di 6 maggio 1894. (Bologna, 1897), by Giovanni Federzoni (page images at HathiTrust) Saggio di alcune postille alla Divina commedia con una lettera di Celestino Cavedoni all'autore sopra un luogo del "Paradiso" (S. Lapi, 1894), by Giovanni Galvani, Giovanni Franciosi, and Celestino Cavedoni (page images at HathiTrust) Dei cerchi infernali di Dante; studio filosofico e critico sulla graduazione dei peccati e delle pene, come sulla corrispondenza di queste a quelli nell'inferno dantesco (Tip. ed. già del Fibreno, 1876), by Federico de Gravisi (page images at HathiTrust) Un escándalo literario; dos cantos apócrifos del Dante. (E. Ullastres, 1885), by A. Fernandez Merino (page images at HathiTrust) Il Caronte di Dante paragonato col Caronte di Virgilio e con quello di un altro autore moderno; saggio di studio critico per le scuole e facile ad essere capito anche da coloro che non conoscono il latino. (Tip. dell'Arte della Stampa, 1888), by Luca Jaconianni (page images at HathiTrust) Liceo dantesco ovvero Guida allo studio di Dante. (F. Petruzzelli, 1884), by Leonardo Antonio Forleo (page images at HathiTrust) "Lectura Dantis" genovese (Le Monnier, 1904), by Flaminio Pellegrini and Luigi Leynardi (page images at HathiTrust) Ricostruzione della "Valle Inferna". (Catania, 1901), by B. G. lo Casto (page images at HathiTrust) Note sur le grand refus et la canonisation de Célestin V.à propos de publications récentes. (Paris, 1901), by Gyula Lánczy (page images at HathiTrust) La "santa gesta" in Dante (Inf. xxxi.16-18) secondo l'antico volgare. (Roma., 1890), by Isidoro Del Lungo (page images at HathiTrust) Lezioni espositive popolari sulla Divina Commedia. Con aggiunta del testo ripartito per lezioni e commentato dal medesimo autore. L'Inferno. (fratelli Salmin, 1889), by Baldassare Longoni (page images at HathiTrust) Come fa Dante a vedere nell'Inferno se è al buio? (coi tipi della Società tip., antica tip. Soliani, 1900), by Mario Martinozzi (page images at HathiTrust) La ruina nel cerchio dei lussuriosi [Inf. v. 34] (Acireale, 1893), by Achille Mazzoleni (page images at HathiTrust) Sul disegno dell'Inferno Dantesco : studio (N. Zanichelli, 1886), by Luigi Alessandro Michelangeli (page images at HathiTrust) Il disegno dello Inferno dantesco; a proposito d'un nuovo libro e d'una recensione di Esso. (L.S.Olschki, 1902), by Luigi Alessandro Michelangeli (page images at HathiTrust) Les pénalités de l'Enger de Dante ; suivies d'une étude sur Brunetto Latini, apprécié comme le maitre de Dante (H. Plon, 1873), by J.-L.-E. Ortolan (page images at HathiTrust) E li, ma cela lui l'esser profondo. Note dantesche. I. (Correggio, 1894), by Rocco Murari (page images at HathiTrust) Studio sulla malebolge di Dante. (Visconti, 1889), by Dr. Prompt (page images at HathiTrust) L'Inferno dantesco esposto sinteticamente. (Milano, 1908), by Ettore Penco (page images at HathiTrust) Commento al primo verso del canto vii sull'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri. (A. Befani, 1893), by Girolamo Torquati (page images at HathiTrust) Il gran veglio del Monte Ida tradotto nel senso morale della Divina commedia, Inferno xiv. [94-120] (Torino, 1877), by Giuseppe Giulio Vaccheri (page images at HathiTrust) Peccati e pene nell'Inferno dantesco. Nuove ricerche. (Milano, 1888), by Pietro Tassis (page images at HathiTrust) Il canto V dell' "Inferno". (Nuova antologia, 1902), by Francesco Torraca (page images at HathiTrust) Illustrazioni alla Divina Commedia di Dante raccolte ed ordinate in forma di questi. Pt. ia, l'Inferno. (Chieti, 1888), by Gildo Valeggia (page images at HathiTrust) Sopra una variante del canto v.dell' Inferno [v.93],nel codice di Stefano Talice da Ricaldone. Lettera seconda al canonico Giuseppe Carbone. [With "Breve risposta del canonico Giuseppe Carbone."] (Tortona, 1887), by Gaetano Zolese (page images at HathiTrust) Lettera i-xxxvi su Dante Alighieri. [1a serie.] (Ripatransone, 1873), by Carmine Galanti (page images at HathiTrust) Die Darstellung der Unterwelt bei Homer, Odyss. XI und Virgil Aen. VI das Verhältnis Virgils zu Dante, dell'inferno (Im Selbstverlage des Gymnasiums, 1887), by Isidor Lechthaler (page images at HathiTrust) Etiudy o Dante. (Kharʹkov, 1891), by Lev Iulianovich Shepelevich (page images at HathiTrust) Lectura Dantis genovese : i canti XII-XXIII dell'Inferno (University of California Library, 1979), by Flaminio Pellegrini (page images at HathiTrust) Dante's Inferno. A commentary (Sigma publishing co., 1892), by Denton Jaques Snider (page images at HathiTrust) Lectvra Dantis : Il canto 1 - 34 dell'Inferno, letto...nella sala di Dante in Orsanmichele. ([publisher not identified], 1900) (page images at HathiTrust) Due lettere al chiarissimo professore D. David Farabulini intorno due versi della Divina commedia. (Tiberina, 1866), by Fortunato Lanci (page images at HathiTrust) Dante's Inferno as a forerunner of the reformation ... (1905), by Elim Arthur Eugene Palmquist (page images at HathiTrust) Readings on the Inferno of Dante : chiefly based on the commentary of Benvenuto da Imola (Macmillan, 1992), by William Warren Vernon, Dante Alighieri, and de Imola Benvenutus (page images at HathiTrust) I falsari nell 'Inferno' dantesco (Leo S. Olschki, 1925), by Marcello Finzi (page images at HathiTrust; US access only) Il canto d'Ulisse. (Tip. dell'Unione Cooperativa Editrice, 1907), by Manfred Porena (page images at HathiTrust; US access only) Tenebre e luce nell' "Inferno" dantesco. (Firenze, 1898), by Enrico Carrara and Theodore Wesley Koch (page images at HathiTrust) Un verso di Dante ["Quando giungon davanti alla ruina" Inf.v.34] interpretato con nuovi raffronti. (Roma, 1894), by Umberto Nottola (page images at HathiTrust) Sul verso [63] del x. canto dell' Inferno: "Forse cui Guido vostro ebbe a disdegno." ([Modena, 1888), by Giovanni Antonio Venturi (page images at HathiTrust) Il canto XXIX dell' Inferno (G.C. Sansoni, 1914), by Luigi Rocca (page images at HathiTrust; US access only) Persone, mostri e luoghi di Dante (Inferno) Aiuto alla scuola e alle prime ricerche in genere nel poema. (S. Lapi, 1914), by Costante Ferrero (page images at HathiTrust; US access only) Il commento dantesco di Graziolo deʼ Bambaglioli : dal Colombino di Siviglia con altri codici raffrontato (D. Bertolotto, 1915), by Graziolo De' Bambaglioli, Dante Alighieri, and Antonio Fiammazzo (page images at HathiTrust; US access only) Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri: pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac-simili di codici, e precedute da una indagine critica (in Italian), by Jacopo Alighieri, ed. by Jarro (Gutenberg ebook)
More items available under narrower terms. |