Visits of state -- Italy -- 17th centurySee also what's at your library, or elsewhere.
Broader terms:Narrower term: |
Filed under: Visits of state -- Italy -- 17th century -- Sources
Items below (if any) are from related and broader terms.
Filed under: Visits of state -- Italy
Filed under: Visits of state -- Italy -- Bologna -- Early works to 1800
Filed under: Ceremonial entries -- Italy -- Bologna -- Early works to 1800 El fenix de Bolonia : en ocasion de celebrar la venida de Felipe V. à Italia, el Colegio Mayor de Españoles de dicha civdad, con una breve descripcion de dicho colegio, ò anacephaleosi de sus grandezas (En la imprenta de Pier Maria Monti, 1703), by Gregorio de Parga y Bassadre, Pier Maria Monti, Francesco Curti, Marc'Antonio Chiarini, Lodovico Mattioli, and Italy) Colegio de España (Bologna (page images at HathiTrust) Descrittione de gli apparati fatti in Bologna per la venvta di N.S. papa Clemente VIII ([Vittorio Benacci], 1598), by Vittorio Benacci and Guido Reni (page images at HathiTrust) Filed under: Ceremonial entries -- Italy -- BolognaFiled under: Visits of state -- Italy -- Early works to 1800
Filed under: Visits of state -- Italy -- Ferrara -- Early works to 1800 Reale entrata del serenissimo duca di Parma et Piacenza, &c. in Ferrara (Per Vittorio Baldini, 1598), by Vincenzo Greco (page images at HathiTrust) L'Isola beata : torneo fatto nella citta di Ferrara per la venvta del serenissimo principe Carlo, arcidvca d'Avstria a XXV di maggio M.D.LXIX. (s.n., 1569), by Hercole Estense Tassone (page images at HathiTrust) Relatione della solenne entrata che hà fatto la Serenissima Reina di Spagna in Ferrara, a di 13. di nouembre 1598. (Publicata per Bernardino Beccari, alla Minerua :, 1598), by Bernardino Beccari (page images at HathiTrust) Lettera per la venuta in Firenze di Lucrezia de Medici (s.n., 1560), by fl. 1560 A. M. (page images at HathiTrust) Relatione della solenne intrata fatta nella città di Ferrara il di 29. di gennaro 1598, dall'ill.mo et rev.mo sr. cardinal Aldobrandino legato (Appresso li stampatori camerali, 1598) (page images at HathiTrust)
Filed under: Visits of state -- Italy -- Florence -- Early works to 1800 Relazione distinta e curiosissima di quanto è accaduto nella venuta, recivimento, e dimora in Firenze, di Sua Maestà Friderico IV re di Danimarca e di Norvegia nello scorso mese di marzo 1709 : e de' nobilissimi festini datogli dà quei titolati, e cavalieri, secondo le notizie venute da quella città. (Presso Dom. Ant. Parrino e Camillo Cavallo, 1709), by Camillo Cavallo and Domenico Antonio Parrino (page images at HathiTrust) Combattimento e balletto a cavallo : rappresentato di notte in Fiorenza à serenissimi arcidvchi, & arcidvchessa d'Avstria Ferdinando Carlo, Anna di Toscana, e Sigismondo Frances[co] : nel teatro contiguo al palazzo del serenissimo gran dvca. (Nella stamperia di S.A.S. alla Condotta, 1652), by Stefano Della Bella and Benedetto Rigogli (page images at HathiTrust) Descrittione della mascherata della bufola (Appresso Valente Panizzij mantouano, 1569), by Jacopo Manucci (page images at HathiTrust) Entrata della sereniss.ma gran duchessa sposa, nella città di Fiorenza (Nella Stamparia di Giouanni Rossi, 1589), by Giuseppe Pavoni (page images at HathiTrust) Raccolto delle feste fatte in Fiorenza dalli ill.mi & ecc.mi nostri signori e padroni il sig. duca, & il sig. principe di Fiorenza, & di Siena : nella venuta del serenissimo arciduca Carlo d'Austria per honorarne la presenza di Sua Altezza. (Appresso i Giunti, 1569), by Filippo Giunta and Gabriello Strozzi (page images at HathiTrust) Solenni apparati et sontuose cerimonie, fatte nell'intrata della gran duchessa di Toscana nella città di Fiorenza (Stampata in Bologna per Fausto Bonardo ..., 1589) (page images at HathiTrust) Descrizione delle pompe e delle feste fatte nella venuta alla città di Firenze del sereniss. don Vincenzio Gonzaga, principe di Mantoua e del Monferrato : per la serenissima d. Leonora de' Medici, principessa di Toscana, sua consorte. (Nella Stamperia di Bartolommeo Sermartelli, 1584), by Giovanni Battista Deti and Michelangelo Sermartelli (page images at HathiTrust) Ricco et sontuoso apparecchio fatto in Fiorenza per l'entrata della serenissima gran duchessa di Toscana (Appresso Tito & Paolo Diani fratelli, 1589) (page images at HathiTrust)
Filed under: Visits of state -- Italy -- Genoa -- Early works to 1800
Filed under: Visits of state -- Italy -- Livorno -- Early works to 1800 La Gara : componimento drammatico in occasione del faustissimo arrivo in Livorno delle loro Altezze Reali Ferdinando III. arciduca d'Austria, granduca di Toscana &c. &c. &c. e Luisa Maria Amalia infanta di Spagna, granduchessa di Toscana &c. &c. &c. : in segno di sincero giubbilo consacrato alle LL. AA. RR. dal pubblico di Livorno e dalle nazioni olandese-alemanna, inglese, greca orientale ed ebrea, commercianti in detta città. (Nella stamperia di Tommaso Masi, e comp., 1791), by Giuseppe Aubert Q. Andrea, Angelo Emilio Lapi, and Giovan Battista Lapi (page images at HathiTrust) Filed under: Visits of state -- Italy -- Milan -- Early works to 1800 Trattato del'intrar in Milano di Carlo V C. sempre aug (Apud Andream Caluum, 1541), by Giovanni Alberto Albicante (page images at HathiTrust) Relazione della venuta e dimora in Milano delle Altezze Reali della Serenissima Maria Teresa, arciduchessa d'Austria, e Gran-Duchessa di Toscana, e del Serenissimo Francesco III, duca di Lorena, e di Bar, gran-duca di Toscana, ec. : col Serenissimo suo fratello Principe Carlo di Lorena nel messe di maggio dell' anno 1739 ... (Nella Regia-Ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta ..., 1739), by Carlo Celidonio and Giuseppe Richino Malatesta (page images at HathiTrust) Giornale del viaggio della Maestà dell' augustissima imperatrice, e regina nostra signora Elisabetta Cristina, da Genoua sin' alla città di Milano, e tutto quello è seguito nel tempo della sua dimora in questa città sin' al presente. (Nella regia ducal corte, per Marc' Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale, 1713), by Marc'Antonio Pandolfo Malatesta (page images at HathiTrust) Filed under: Visits of state -- Italy -- Modena -- Early works to 1800Filed under: Visits of state -- Italy -- FlorenceFiled under: Visits of state -- Italy -- ModenaFiled under: Visits of state -- Italy -- NaplesFiled under: Visits of state -- Italy -- Reggio EmiliaFiled under: Visits of state -- Italy -- Rome Per la venuta in Roma della Sacra Reale Cesarea Maestà di Giuseppe II. imperator de' romani &c., e dell'Altezza Reale di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria e gran duca di Toscana &c., e per le feste date in sì fausta occasione (Nella stamperia del Salomoni, 1769), by Gioacchino Pizzi and Generoso Salomoni (page images at HathiTrust) Roma giubilante nel felicissimo arrivo di S.M.C. Giuseppe II. : componimento per musica : dedicato a Sua Eccellenza il signore d. Carlo Albani. (Nella stamperia del Casaletti ..., 1769), by Arcangelo Casaletti and Andrea Voltolini (page images at HathiTrust) Per l'arrivo felicissimo in Roma di due principi illustri : componimenti poetici. (s.n., 1769) (page images at HathiTrust) Ragguaglio (Nella stamperia del Chracas al Corso, 1769) (page images at HathiTrust) Distinto raguaglio del sontuoso treno delle carrozze, con cui andò all'udienza di Sua Santità il dì 8. luglio 1716. l'illustrissimo ed eccellentissimo signore Don Rodrigo Annes de Saa, Almeida e Meneses, marchese di Fontes, conte di Pennaghiano ... (Nella stamperia di Gio. Francesco Chracas ..., 1716), by Luca Antonio Chracas and Giovanni Francesco Chracas (page images at HathiTrust) Relazione della magnifica, e sontuosa comparsa fatta dall'eccellentissimo sig. ambasciator Veneto Nicolo Duodo il giorno delli 30. settembre 1714 nel portarsi alla prima pubblica udienza di N. Sig. papa Clemente XI. (Nella stamperia di Gio. Francesco Chracas, 1714), by Giovanni Francesco Chracas (page images at HathiTrust) Descrizione del publico ingresso fatto in Roma li 12. agosto 1714 dall'illustrissimo ed eccellentissimo signore Nicolo Duodo, ambasciator ordinario per la serenissima Repubblica di Venezia appresso la Santità di Nostro Signore papa Clemente XI. (Nella stamperia di Gio. Francesco Chracas, 1714), by Giovanni Francesco Chracas (page images at HathiTrust) Arrivee et entree publique d'ambassadeur du roy du Jappon dans la ville de Rome, le 2. novembre 1615 (Chez Joseph Guerreau ..., 1615) (page images at HathiTrust) Descrizione del primo viaggio fatto a Roma dalla regina di Svezia Cristina Maria : convertita alla religione cattolica e delle accoglienze quivi avute sino alla sua partenza (Roma : Dalla tipografia Salviucci, 1838., 1839), by Sforza Pallavicino and Tipografia Salviucci (page images at HathiTrust) Filed under: Visits of state -- Italy -- SicilyFiled under: Visits of state -- Italy -- SienaFiled under: Visits of state -- Italy -- UdineFiled under: Visits of state -- Italy -- Venice A Sua Maestà I.R. Francesco I. sibilloni sopra le feste celebrate in Venezia nell' occasione della Sua venuta con l'augustissima sposa. (Per Giovanni Parolari, 1815), by Giovambatista Gaspari, Vincenzo da Filicaia, and Emmanuele Antonio Cicogna (page images at HathiTrust) Descrizione delle feste celebrate in Venezia per la venuta di S.M.I.R. Napoleone il Massimo, imperatore de' Francesi, re d' Italia, protettore della Confederazione del Reno (Nella Tipografia Picotti, 1808), by Jacopo Morelli, Ferdinando Albertolli, Giovanni Antonio Selva, Antonio Ricci, Giuseppe Borsato, and Giacinto Maina (page images at HathiTrust) Dell'avvenimento di S.M.I.R.A. Ferdinando I d'Austria in Venezia, e delle civiche solennità d'allora (Co' tipi del Goldoliere, 1838), by Fabio Mutinelli and Giovanni Pividor (page images at HathiTrust) Filed under: Royal visitors -- Italy Descrizione del viaggio fatto nel 1825 da s. m. i. r. a. l'imperatore e re Francesco I : da Vienna nel Regno Lombardo-Veneto, nel principato di Genova e nei ducati di Parma e Modena in compagnia degli II. RR. suoi congiunti e visitato in Milano dal re della due Sicilie da altri sovrani principi ministri ec. ec. ec. (Dalla Tipografia Tamburini e Valdoni, contrada S. Raffaele, 1825), by Tipografia Tamburini e Valdoni (page images at HathiTrust) Des allerdurchleichtigsten vnnd vnüberwindlichsten Fürsten vund Herzen , hern Friderichen des dritten Roemischen Kaysers, vnd frawen Leonora, Künigin auf Portugal, vermächelunng vñ Kroenung zc. : darnach des allerdurchleüchtigisten vnd grossmechtigisten Fürsten vñ Herzen, herzn Maximilian Roemischen Künigs zc. vnd seiner maiestat Schwester, Kunigund genant, hochloblich gerburd zc. (Augusta [Augsburg] : Durch mittel des erbern Jacob Wachters von Saltzburg Büchdruckers, 1503), by Nicolaus Lanckmann (page images at HathiTrust)
More items available under broader and related terms at left. |