More about Carlo Amati:
| | Books about Carlo Amati --
Books by Carlo Amati Books about Carlo Amati:
1 additional book about Carlo Amati in the extended shelves:
Books by Carlo Amati: Books in the extended shelves: Amati, Carlo, 1776-1852: Antichita di Milano (co'tipi di G. Pirotta, 1821) (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Dell'architettura di Marco Vitruvio Pollione libri dieci / pubblicati da Carlo Amati, professore architetto ... (Coi tipi di Giacomo Pirola, 1829), also by Vitruvius Pollio and Pirola (Firm) (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Gli ordini di architettura del Barozzi da Vignola (Nella Stamperia di Pirotta e Maspero si ritovano presso l'Autore, 1805), also by Vignola (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Memoria sullo stato dell'architettura civile nel medio-evo : estratta dalle notizie lette dal consigliere de Wiebeking all' Instituto reale di Francia (Dalla tipografia di Giacomo Pirola, 1825), also by Carl Friedrich von Wiebeking and Giacomo Pirola (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Memorie storiche della fabbrica delle cattedrale di Pavia (Per Giovanni Pirotta, 1816), also by Luigi Malaspina di Sannazaro and Vincenzo Brunello (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Osservazioni sull' uso di collocare modiglioni o dentelli ne' frontespizj : esposte per lume della gioventù studiosa dell' architettura (Giacomo Pirola, 1825), also by Antonio Cavagna Sangiuliani di Gualdana (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Regole del chiar-oscuro in architettura (Ubicini, 1840) (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Regole del chiar-oscuro in architettura (Nella Stamperia di Pirotta e Maspero, se ritrovano presso l'autore, 1802) (page images at HathiTrust) Amati, Carlo, 1776-1852: Succinte memorie intorno le sedici antiche colonne presso S. Lorenzo : nella circostanza della ricostruzione e riordinamento del corso di Porta Ticinese ... (L. di Giacomo Pirola, 1831) (page images at HathiTrust)
Find more by Carlo Amati at your library, or elsewhere.
|