More about Giuseppe Benedetti:
| | Books by Giuseppe Benedetti: Books in the extended shelves: Benedetti, Giuseppe, 1707-1782: Lucernae fictiles musei Passerii. (Sumtibus Academiae Pisaurensis, 1739), also by Giovanni Battista Passeri, Niccolò Mogalli, Ni Lebrún, Giovanni Medici, Bernardo Sansone Sgrilli, Carlo Faucci, Antonio Pazzi, Jos Papinj, Sante Manelli, Vincenzo Franceschini, Giuseppe Menabuoni, and Carlo Bartolomeo Gregori (page images at HathiTrust) Benedetti, Giuseppe, 1707-1782: Museo Capitolino (Si vende alla Calcografia Camerale, al Piede di Marmo, 1741), also by Italy) Musei capitolini (Rome, Niccolò Pagliarini, Marco Pagliarini, Giovanni Battista Piranesi, Francesco Barbazza, Leonardo Germo, Carlo Faucci, Mr Ale, Antonio Capellan, Domenico Cunego, Cosomo Colombini, Niccolò Mogalli, Carlo Antonini, Hieronymus Masius, Giovanni Maria Cassini, Giuseppe Vasi, Filippo Morghen, Pietro Santi Bartoli, Giovanni Battista Sintes, Gennaro Gutierrez, Nicola Gutierrez, Marcantonio Corsi, Pierre Ignace Parrocel, Francesco Mazzoni, Girolamo Rossi, Silvio Pomarede, Nicolò Billy, Carlo Gregori, Antonio Pazzi, Giovanni Domenico Campiglia, Antonio Fulgoni, Antonio de Rossi, N. Foggini, Giovanni Gaetano Bottari, and Italy) Calcografia camerale (Rome (page images at HathiTrust) Benedetti, Giuseppe, 1707-1782: Relazione del funerale celebrato in Parma nella chiesa conventuale della Beata Vergine della Steccata del Sacro ed imperiale ordine equestre militare costantiniano di S. Giorgio, il giorno 28 di febbrajo dell'anno MDCCL : dalla Sacra Cattolica Real Maestà di Elisabetta Farnese, regina vedova di Spagna alla già serenissima Dorotea Sofia palatina di Neoburgo, duchessa vedova di Parma e di Piacenza ec. augustissima sua madre, e disposto da Sua Eccellenza il sig. conte don Paolo Patrizio Zambeccari ... (Appresso Gio. Battista Recurti, 1750), also by Giambattista Recurti, Giuseppe Patrini, Francesco Grassi, Carlo Innocenzo Frugoni, and Lodovico Preti (page images at HathiTrust)
Find more by Giuseppe Benedetti at your library, or elsewhere.
|