More about Giuseppe Fregni:
| | Books by Giuseppe Fregni: Books in the extended shelves: Fregni, Giuseppe: ... Delle più celebri iscrizioni etrusche ed umbre; l'arringatore di Firenze, le tombe dei Volunni e le tavole eugubine; studi storici filologici e letterari. (Tipolitografia A. Namias e.c., 1897) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Alla casa di Dante : il mistero della bella persona e cioè sul due terzine di Dante ... Inf., c. V. : studi critici, filologici e letterari (Società tip. modenese, 1915) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Archeologia messinese, di una iscrizione detta di lingua osca, in una vecchia lapida della via Cardines in Messina; studi storici e filologici. (A. Namias e c., 1900) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Dante e Beatrice; del nome di Beatrice ... studi critici, storici e filologici ... (Società tipografica modenese, 1919) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Della due iscrizioni poste nella fronte del Pantheon di Roma; studi storici e filolgici. (A. Namias e c., 1901) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Della quattro bestie di Dante e cioè della lonza, del leone,della lupa e del veltro,di cui fa parola Dante nel canto primo dell' Inferno, e a chi intese alludere il divina poeta con queste bestie e con questi nomi. (Società tipografica modenese, 1918) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Di due iscrizioni ricordanti le origini e le fondazioni del Duomo di Modena : studi storici e letterari. (A. Namias, 1896) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: In ricordo di Carlo Goldoni nel II⁰ centenario dalla sua nascita (Unione tipo-litografica modenese, 1907) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Su e guì pel Purgatorio di Dante; studi critici, storici e filologici. (Società tipografica modenese, 1919) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Su l'altro verso di Dante Che vendetta de Dio non teme suppe, Purg., c.XXXIII; studi critici, filologici e letterari. (G. Ferraguti e c., tipogr., 1913) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sul grido di Nembrod, e cioè sul verso di Dante che dice: Raphel mai amech Zabi almi (Società tipografica modenese, 1913) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sul veltro allegorico de Dante; studi critici, filologici e letterari. (G. Ferraguti ec., tip., 1913) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sul verso di Dante Pape Satan, pape Satan aleppe, c.VII.della'Inferno; studi critici, filologici e letterari. (G. Ferraguti e c., tipogr., 1913) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sulla famosa iscrizione detta di S. Bernardino di Novara : studi critici, storici e filologici (G. Ferraguti e C., 1910) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sulla porta detta della Pescheria nel Duomo di Modena. (Tip.-Lit. A. Namias, 1895) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sulla voce "Bismantova" in provincia di Reggio Emilia e sulle voci di spilamberto, di savignanon, di solignano, di cognento , di sassuolo e di formiggine in provincia nostra, di Modena; studi critici, storici e filologici. (Società tipografica Modenese, 1919) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sulle rive del Rubicone; alla ricerca delle origini del nome e del corso di questo fiume; studi storici e filologici. (Unione tip.-litografica modenese, 1905) (page images at HathiTrust) Fregni, Giuseppe: Sulle terzine di Dante che si leggono nel C.XXXIII del Purgatorio. studi critici, filologici e letterari. [Per Giuseppe Fregni.] (Società tipografica modenese, 1917) (page images at HathiTrust)
Find more by Giuseppe Fregni at your library, or elsewhere.
|