More about Antonio Niccolini:
| | Books about Antonio Niccolini --
Books by Antonio Niccolini Books about Antonio Niccolini:
1 additional book about Antonio Niccolini in the extended shelves:
Books by Antonio Niccolini: Books in the extended shelves: Niccolini, Antonio, 1772-1850: Adolfo di Gewal (dalla tipografia Flautina, 1843), also by Giovanni Emanuele Bidera, Pasquale Bighenchomer, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Aurelio Bruno (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Alcune idee sulla risuonanza del teatro ... (Masi, 1805) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Alessandro nell'Indie : dramma per musica, rappresentato in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824. (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Andrea Leone Tottola, Pasquale Canna, Tommaso Novi, Giovanni Pacini, and Filippo Giovinetti (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Assedio di Arolte (Dalla tipografia Flautina, 1829), also by Domenico Gilardoni, Tommaso Novi, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Mario Aspa, Raffaele Trifora, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Berenice in Roma : dramma per musica (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Giovanni Battista Bordese, Filippo Giovinetti, Pasquale Canna, Pietro Raimondi, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Castore e Polluce : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell' autunno del 1819. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1819., 1819), also by Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Francesco Federici, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Catalogo ragionato de'quadri del sig. d. Domenico Barbaja (Dalla Tipografia Flautina, 1819), also by Filippo Rega and Costanzo Angelini (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Ciro in Babilonia : dramma per musica (Dalla Tipografia Flautina, 1820), also by Giovanni Battista Bordese, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Pietro Raimondi, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: De la légitimité du portrait de Léon X, attaquée dans le XIIIe vol. du Musée Bourbon : réponse à Monsieur le commandeur A. Niccolini (Félix Le Monnier, 1842), also by Hector de Garriod (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Dell' autore del ritratto di Leon X : esistente nel Real Museo Borbonico di Napoli, e della memoria del cav. Antonio Niccolini su questo argomento. (s.n., 1842), also by Pasquale Stanislao Mancini (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Descrizione della gran terma puteolana volgarmente detta Tempio di Serapide : preceduta da taluni cenni storici per servire alla dilucidazione de' problemi architettonici di quel celebre monumento, e considerazioni su i laghi Maremmani : letta in diverse memorie (Dalla Stamperia reale, 1846) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Descrizione e disegni della mascherata che intervenne al Real Teatro di S. Carlo il Carnevale dell'anno 1827 : la sera de' 25 febbraio, in occasione della gran festa di ballo. (Dalla Stamperia Reale, 1827), also by King of the Two Sicilies Francesco I, Litografia Cuciniello e Bianchi, and Teatro di San Carlo (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Donna Caritea (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1828., 1828), also by Paolo Pola, Raffaele Trifora, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Saverio Mercadante, Vincenzo Sacchetti, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Duca d'Alba (Dalla tipografia Flautina, 1842), also by Giovanni Peruzzini, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, Francesco Maria Piave, and Giovanni Pacini (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Due amichi (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1819., 1819), also by Felice Romani, Francesco Tortolj, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, and Giovanni Simone Mayr (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Elena ed Olfredo : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo nella estate del corrente anno 1821. (Dalla tipografia Flautina, 1821), also by Andrea Leone Tottola, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Pietro Generali, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Federico Secondo (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Giuseppe Checcherini, Francesco Tortolj, Tommaso Novi, Giuseppe Mosca, and Filippo Giovinetti (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Fernando, duca di Valenza : melodramma in un atto, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 30. maggio 1833 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando II, re del regno delle due Sicilie. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1833., 1833), also by Paolo Pola, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Luigi Gentile, Nicoletto Pelandi, Pasquale Canna, and Giovanni Pacini (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Gianni da Calais : melo-dramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo : nell' estate del corrente anno. (Dalla Tipografia Flautina, 1828), also by Domenico Gilardoni, Raffaele Trifora, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Gaetano Donizetti, Vincenzo Sacchetti, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Giovanna d'Arco : dramma romantico per musica : rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1828 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie. (Dalla Tipografia Flautina, 1828), also by Gaetano Rossi, Nicoletto Pelandi, Vincenzo Sacchetti, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Raffaele Trifora, Nicola Vaccai, Pasquale Canna, and Friedrich Schiller (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Gli Orazj, e i Curiazj : tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18. Novembre 1807 : ed alla maestà di Giuseppe Napoleone I, re di Napoli, e di Sicilia dedicato. (Napoli : Nella Stamperia Flautina, 1807., 1807), also by Antonio Simone Sografi, August von Kotzebue, Pietro Ricci, Domenico Cimarosa, and Gaetano Gioja (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: I ciarlatani : scherzo melodrammatico in un solo atto : da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella primavera del 1839. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1839., 1839), also by Salvatore Cammarano, Eduardo Guillaume, and Luigi Cammarano (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: I quindici : azione comica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo. (Dalla Tipografia Flautina, 1842), also by Leopoldo Tarantini, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Luigi Bordèse (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Il paria : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 12. gennajo 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il principe ereditario D. Ferdinando duca di Calabria. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1829., 1829), also by Domenico Gilardoni, Filippo Giovinetti, Raffaele Trifora, Nicola Fornasini, Salvatore Taglioni, Gaetano Donizetti, Tommaso Novi, Casimir Delavigne, Nicoletto Pelandi, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30. Maggio 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il duca di Calabria. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1828., 1828), also by Felice Romani, Raffaele Trifora, Vincenzo Bellini, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Isidore-Justin-Séverin Taylor, Vincenzo Sacchetti, Pasquale Canna, and Nicoletto Pelandi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Il proscritto : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo. (Dalla tipografia Flautina, 1842), also by Salvatore Cammarano, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Saverio Mercadante (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Il sospetto funesto : dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella quaresima del corrente anno 1820. (Dalla tipografia Flautina, 1820), also by Pietro Giannone, Tommaso Novi, Francesco Tortolj, Filippo Giovinetti, Giuseppe Balducci, and Andrea Leone Tottola (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Isolina : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824. (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Gaetano Rossi, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, and Francesco Morlacchi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Korsar aus Liebe (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1819., 1819), also by Giovanni De Gamerra, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Joseph Weigl, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: La figlia del soldato : melodramma diviso in tre parti da rappresentarsi nal real Teatro del Fondo. (Dalla tipografia Flautina, 1842), also by Giovanni Di Giurdignano, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Fortunato Raejntroph (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: La fondazione di Partenope : dramma in un atto rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo a' 12. Gennajo del 1824 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando I. re del regno delle Due Sicilie. (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, and Francesco Tortolj (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: La gioventù di Enrico Quinto : argomento tratto dal francese : commedia in musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo, il carnevale del 1815. (Napoli : Dalla Tipografia, Largo del Castello N. 20, 1815., 1815), also by Ferdinand Hérold, Alexandre Duval, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: La vestale : melodramma tragico in tre atti : rappresentato la prima volta in francese nel Teatro dell'Accademia Inperiale di Musica a Parigi nel dì 15 di dicembre 1807, ed in italiano, nel Real Teatro di S. Carlo in Napoli nel dì 8 settembre 1813, ed ivi riprodotto nell'estate del 1815. (Napoli : Nella tipografia, dentro il monistero di S. M. degli Angeli a Pizzofalcone, 1815., 1815), also by Étienne de Jouy, Filippo Giovinetti, Gaspare Spontini, Tommaso Novi, and Giovanni Schmidt (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Lara : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo. (Dalla tipografia Flautina, 1842), also by Leopoldo Tarantini, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Giuseppe Lillo (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Le due illustri rivali : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1840. (Dalla tipografia Flautina, 1840), also by Gaetano Rossi, Eduardo Guillaume, and Saverio Mercadante (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Le nozze de' sanniti : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1824. (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Giovanni Schmidt, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Pietro Raimondi, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Luitprando : melo-dramma in due atti, da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo. (Dalla Tipografia Flautina, 1842), also by Gaetano Frediani, Carlo Guillaume, Angelo Belloni, and Antonio Condorelli (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Maometto secondo : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1820. (Dalla Tipografia Flautina, 1820), also by Cesare della Valle Ventignano, Tommaso Novi, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, and Gioacchino Rossini (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella quaresima del corrente anno 1829. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1829., 1829), also by Andrea Leone Tottola, Raffaele Trifora, Pasquale Canna, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Nicoletto Pelandi, Gioacchino Rossini, and Francesco Ringhieri (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Poliuto : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1848., 1848), also by Salvatore Cammarano, Carlo Guillaume, Marco Corazza, Luigi Mari, Vincenzo Baldini, Luigi Deloisio, Leopoldo Galluzzi, Pietro Venier, Pierre Corneille, and Gaetano Donizetti (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Priamo alla tenda di Achille : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : a' 19. novembre 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Maria Isabella, regina del regno delle due Sicilie. (Dalla Tipografia Flautina, 1828), also by Raffaele Valentini, Tommaso Novi, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, G. Staffa, Raffaele Trifora, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Quadro in musaico scoperto in Pompei a di 24 ottobre 1831. (Presso i Fratelli Giachetti, 1832) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Quadro in musaico scoperto in Pompei a di 24 ottobre 1831 descritto ed esposto in alcune tavole dimostrative dal Cav. Antonio Niccolini ... (Stamperia real, 1832) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Sansone : azione tragico-sacra, divisa in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la quaresima del corrente anno 1824. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1824., 1824), also by Andrea Leone Tottola, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, and Francesco Basili (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Saul : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel corrente anno 1829. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1829., 1829), also by Felice Romani, Tommaso Novi, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Nicola Vaccai, Raffaele Trifora, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Semiramide (Nella tipografia al largo di S. M. degli Angeli a Pizzofalcone, 1815), also by Sebastiano Nasolini, Richard Macnutt, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Antonio Simone Sografi, Teatro di San Carlo, and John Milton and Ruth Neils Ward Collection (Harvard Theatre Collection) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Sofonisba : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1820. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1820., 1820), also by Giovanni Schmidt, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, Ferdinando Paër, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Sul ritralto di Leone X dipinto da Raffaello di Urbino e sulla copia di Andres del Sarto. (Stamperia reale, 1841) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Sul ritratto di Leone X. dipinto da Raffaello di Urbino e sulla copia di Andrea del Sarto. (Dalla Stamperia reale, 1841) (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Tamerlano : dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824. (Dalla tipografia Flautina, 1824), also by Andrea Leone Tottola, Filippo Giovinetti, Pasquale Canna, Antonio Sapienza, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Teresa Navagero : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. di agosto 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie. (Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1829., 1829), also by Francesco Antonino Guglielmo, Tommaso Novi, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Guglielmo, Raffaele Trifora, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Ulisse in Itaca : azione per musica in un atto da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : la sera de' 12 gennajo 1828 : per festeggiarsi gli anni di sua altezza reale il duca di Calabria. (Dalla Tipografia Flautina, 1828), also by Domenico Gilardoni, Raffaele Trifora, Nicoletto Pelandi, Filippo Giovinetti, Tommaso Novi, Luigi Ricci, Vincenzo Sacchetti, and Pasquale Canna (page images at HathiTrust) Niccolini, Antonio, 1772-1850: Ulisse nell'isola di Circe : dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell' està del corrente anno 1819. (Dalla Tipografia Flautina, 1819), also by Marcello Perrino, Filippo Giovinetti, Francesco Tortolj, and Tommaso Novi (page images at HathiTrust)
Find more by Antonio Niccolini at your library, or elsewhere.
|